
Un’occasione unica di formazione gratuita per tutti i professionisti della salute.
Il 15 maggio 2025, a Rende (CS), si terrà un corso ECM interamente gratuito dedicato alla gestione nutrizionale delle patologie legate all’eccesso adiposo femminile.
Un evento scientifico di altissimo livello, con la partecipazione di esperti del settore, che approfondirà il ruolo della Very Low Energy Ketogenic Therapy (VLEKT) nel trattamento di obesità, infertilità, sindrome metabolica e altre condizioni frequenti nella donna.
Iscriviti e partecipa: i posti sono limitati!
Corso ECM – ID 5090-447860
Tipologia: Corso di aggiornamento
Obiettivo: Linee guida – Protocolli – Procedure
Corso gratuito – Accreditato per 40 partecipanti
Professioni e Discipline accreditate
- Professioni: Medico Chirurgo, Biologo Nutrizionista, Dietista
- Discipline: Endocrinologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Pediatria, Ginecologia e Ostetricia, Internista
Responsabile Scientifico
Dott.ssa Loredana De Marco
Location
Data: 15 maggio 2025
Luogo: Sala Convegni – La casa di Alice, Rende (CS)
L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo incondizionato di Isomed
Razionale Scientifico
Da alcuni decenni stiamo assistendo a un incremento dell’incidenza del sovrappeso e dell’obesità nel sesso femminile che, per motivi diversi, è spesso causa di sindrome dell’ovaio policistico ed infertilità, sino ad una maggiore frequenza di tumore della mammella e malattie cardiovascolari dopo la menopausa.
L’infiammazione di basso grado, lo stress ossidativo e le alterazioni endocrino-metaboliche legate all’eccesso adiposo viscerale, spesso associato a sarcopenia, rappresentano gli elementi trigger per lo sviluppo di tali patologie.
Tra i diversi approcci terapeutici e dietologici sinora proposti, la Very Low Energy Ketogenic Therapy (VLEKT) rappresenta un protocollo terapeutico medicalizzato estremamente efficace che, come evidenziato dai risultati della recente ricerca internazionale, consente di ottenere una significativa perdita della massa grassa, con miglioramento della composizione corporea e dei parametri cardiometabolici, in modo semplice e sicuro.
Grazie ai suoi effetti sulla risoluzione dell’infiammazione cronica di basso grado, legati all’importante riduzione della massa grassa viscerale e all’idoneo supporto nutraceutico, le evidenze scientifiche dimostrano la possibilità di estendere le indicazioni non solo al trattamento dell’obesità e del sovrappeso, ma anche alla risoluzione di numerose patologie frequenti nella donna sia prima che dopo la menopausa.
Per questi motivi abbiamo ritenuto utile proporre un evento ECM nel corso del quale, in modo interattivo, fosse possibile condividere le esperienze maturate fino ad oggi sugli strumenti utili al trattamento delle patologie legate all’eccesso adiposo nell’universo femminile.
Programma Scientifico
- 9:00 – Registrazione
- 9:30 – Presentazione del Corso – L. De Marco
- 9:45 – Dieta chetogenica e sindrome metabolica: perché consigliarla – A. Indrieri
- 10:30 – Nuove terapie farmacologiche per il trattamento dell’obesità – F. Arturi
- 10:45 – Infertilità e dieta chetogenica – A. Fregola
- 11:15 – Discussione plenaria sui temi trattati
- 11:30 – Coffee Break
- 12:00 – Nutrizione e sviluppo nel lattante – Stagni
- 12:30 – Nutrizione e salute nella donna – L. De Marco
- 13:00 – Discussione
- 13:30 – Pausa pranzo
- 14:30 – Donna adulta: Menopausa e ruolo della chetogenica – R. Maugeri
- 15:00 – Protocollo VLEKT: gestione e pratica del paziente – R. Maugeri
- 15:30 – Indicazioni e controindicazioni della VLEKT: presentazione casi clinici – R. Maugeri
- 16:00 – La valutazione della composizione corporea nella donna in menopausa – T. Casacchia, P. Belmonte
- 16:45 – Laboratorio pratico di composizione corporea con Bioimpedenziometro – A. Marchianò, P. Belmonte
- 17:30 – Discussione
Questionario ECM disponibile su piattaforma XENIA dedicata
Provider ECM
Standard ID: 5090 – Xenia S.a.s. di Francesca Mazza & C.
Web: www.xeniaeventi.it
Email: info@xeniaeventi.it
Tel: 0984 444 890
Iscrizioni
Ai fini dell’ottenimento dei crediti ECM è necessario registrarsi sulla piattaforma, iscriversi al corso di riferimento e compilare:
- Il questionario di apprendimento online (doppia randomizzazione e nessuna possibilità di ripetizione) disponibile dalle ore 20:00 del 15/05/2025. Ultimo giorno utile per la compilazione: 18/05/2025 alle ore 23:59.
- La scheda di valutazione in formato anonimo.
Nella propria sezione sarà possibile scaricare l’attestato ECM.
Nota: Il rilascio dei crediti ECM è subordinato a:
- partecipazione ad almeno il 90% delle ore formative
- superamento del questionario di valutazione (minimo 75% di risposte corrette)